Statuto
REGOLAMENTO DEL NEGOZIO ONLINE
Il negozio online accessibile all'indirizzo www.meowbaby.eu è gestito da ZORIN INT SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ, con sede a Kołobrzeg, in via Witkowice 1, 78-100 Kołobrzeg, iscritta al Registro Nazionale delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale di Koszalin, IX Sezione Commerciale del Registro Nazionale Giudiziario con il numero KRS: 0000681256, NIP: 9571095240, REGON: 3674455000, di seguito denominata "Venditore".
È possibile contattare il Venditore:
-
ai numeri di telefono: +48 883 333 022 (orari di apertura del negozio 8-16 nei giorni feriali, tariffa come per una normale chiamata telefonica, secondo il pacchetto tariffario del fornitore di servizi utilizzato dal Cliente),
-
utilizzando l'indirizzo email – meow@meowbaby.eu.
§ 1 DISPOSIZIONI GENERALI
-
Si stabilisce il seguente significato per le parole:
-
REGOLAMENTO – il presente regolamento,
-
CLIENTE – persona fisica, persona giuridica o ente privo di personalità giuridica ma con capacità giuridica, che secondo le condizioni stabilite nel presente regolamento effettua un Ordine nel Negozio Online,
-
IMPRENDITORE CON DIRITTI DA CONSUMATORE – persona fisica con lo status di imprenditore, iscritta al registro CEIDG, che effettua un Ordine nell'ambito della propria attività economica, ma senza collegamento con la natura professionale di tale attività. Questo status riguarda esclusivamente i clienti con luogo di consegna o sede in Polonia.
-
CONSUMATORE – Cliente persona fisica che utilizza il Negozio Online per scopi non direttamente connessi alla sua attività commerciale o professionale,
-
MERCE, PRODOTTO – bene mobile, presentato nel Negozio Online, oggetto del Contratto di Vendita,
-
CONTRATTO DI VENDITA – contratto di vendita di Merci ai sensi del Codice Civile, stipulato tra il Venditore e il Cliente, tramite il servizio online del Negozio,
-
NEGOZIO ONLINE (NEGOZIO) – sito web disponibile all'indirizzo www.meowbaby.eu, tramite il quale il Cliente può effettuare un Ordine,
-
ORDINE – dichiarazione di volontà del Cliente che definisce in modo univoco il tipo e la quantità di Merci, finalizzata direttamente alla conclusione del Contratto di Vendita.
-
-
L'attività del Negozio consiste nella vendita dei prodotti attualmente presenti nell'assortimento e nel consentire al Cliente di effettuare Ordini per i prodotti offerti tramite il sito web. L'utilizzo di questo servizio è possibile dopo la registrazione e il login del Cliente nel Negozio o tramite la compilazione corretta del modulo d'Ordine senza necessità di effettuare il login. Il Negozio consente la consultazione gratuita dell'assortimento del Negozio nelle pagine dei prodotti.
-
La vendita avviene tramite Internet tra l'acquirente che effettua l'Ordine e il Negozio in qualità di Venditore.
-
Ogni Cliente che effettua un acquisto di prodotti offerti dal Negozio è tenuto a prendere visione del contenuto del presente Regolamento.
§ 2 CONDIZIONI TECNICHE PER L'INVIO DEGLI ORDINI
-
Requisiti tecnici necessari per utilizzare i servizi del Negozio:
-
connessione a Internet,
-
browser configurato correttamente,
-
account di posta elettronica attuale, attivo e correttamente configurato,
-
supporto Cookies e Java Script abilitato
-
programma per la lettura di file in formato PDF.
-
-
In caso di utilizzo da parte del Cliente di apparecchiature o software che non soddisfano i requisiti tecnici sopra indicati, il Negozio non garantisce il corretto funzionamento del servizio e si riserva il diritto di segnalare che ciò può influire negativamente sulla qualità e sul corso della procedura di effettuazione dell'Ordine.
-
È vietato fornire contenuti di natura illecita da parte del Cliente, anche nelle recensioni sui Prodotti.
-
Il negozio garantisce che tutte le recensioni relative ai Prodotti offerti nel Negozio provengano esclusivamente da Clienti che hanno effettuato l'acquisto del relativo Prodotto. A tal fine, il Negozio limita l'accesso al modulo per lasciare una valutazione e una recensione del Prodotto solo ai Clienti che possiedono un account cliente attivo all'interno del Negozio e sul quale è stato registrato l'acquisto del relativo Prodotto nella cronologia degli Ordini. L'accesso al modulo di valutazione è inoltre disponibile per quei Clienti che hanno effettuato l'acquisto del Prodotto senza registrazione. Tali Clienti ricevono, tramite un'email di conferma dell'Ordine, un link speciale che consente l'accesso al modulo per lasciare una recensione e una valutazione sul Prodotto in questione.
-
Il cliente può iscriversi alla newsletter del Negozio, ovvero alla spedizione periodica di informazioni sui prodotti e servizi del Negozio. Per iscriversi alla newsletter, il cliente inserisce il proprio indirizzo e-mail nel modulo newsletter presente sul sito web del Negozio, confermando contestualmente il consenso al trattamento dei propri dati personali a tale scopo e all'invio di contenuti promozionali all'indirizzo e-mail fornito. È possibile annullare l'iscrizione alla newsletter in qualsiasi momento; a tal fine, il cliente è invitato a inviare una dichiarazione di rinuncia tramite e-mail al Negozio: meow@meowbaby.eu oppure a selezionare il link di cancellazione presente nel messaggio e-mail ricevuto con la newsletter.
§ 3 REGISTRAZIONE
-
La registrazione nel Negozio è gratuita e facoltativa.
-
La registrazione nel Negozio avviene sulla base di un modulo di registrazione compilato correttamente, in cui il Cliente fornisce i dati identificativi necessari (nome, cognome), l'indirizzo e-mail e la password; il Regolamento del Negozio accettato e aggiornato e la dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali nella misura necessaria per la corretta esecuzione degli Ordini del Cliente. La registrazione dell'account può essere effettuata anche selezionando la casella appropriata durante il processo di effettuazione dell'Ordine. All'indirizzo e-mail del Cliente inserito nel modulo di registrazione verrà inviata una comunicazione di conferma della creazione dell'account. Al momento della ricezione della comunicazione di conferma della registrazione si conclude il contratto relativo alla gestione dell'account tra il Cliente e il Negozio.
-
Dopo la registrazione nel Negozio, l'accesso avviene utilizzando i dati forniti nel modulo di registrazione o modificati in base a una successiva richiesta del Cliente.
-
La registrazione e il login all'account Cliente possono avvenire anche collegando il proprio account sul portale Facebook o Google con l'account nel Negozio, cliccando il pulsante appropriato durante il processo di registrazione o login e seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo fornite dal fornitore dell'account collegato per una corretta registrazione o login.
-
Per eliminare l'account Cliente dal Negozio (recesso dal contratto), è necessario inviare un messaggio elettronico con la richiesta di eliminazione dell'account all'indirizzo e-mail: meow@meowbaby.eu fornendo i dati identificativi del Cliente attualmente registrato nel Negozio. Quanto sopra non si applica nei casi in cui il Negozio stia eseguendo un Ordine effettuato dal Cliente. In tal caso, l'effetto della risoluzione del contratto avverrà al momento dell'esecuzione del suddetto Ordine.
-
Il negozio consente di effettuare ordini senza la necessità di registrarsi e accedere al negozio. A tal fine, il cliente è tenuto a compilare ogni volta un modulo elettronico durante il processo di ordine, inserendo i dati richiesti dal negozio necessari per la sua identificazione e per la conclusione e l'esecuzione del contratto di vendita (nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono - opzionale, indirizzo di consegna). Il cliente è obbligato ad accettare il regolamento vigente insieme alla dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali per le esigenze dell'ordine. La mancata registrazione nel negozio implica l'assenza di un account cliente, che consente l'accesso al tracciamento automatico dell'ordine.
§ 4 ORDINI
-
Le informazioni sull'assortimento disponibile nel Negozio costituiscono un invito a concludere un contratto ai sensi dell'art. 71 del Codice Civile.
-
Il Cliente, effettuando un Ordine, invita a concludere un contratto di vendita dei Prodotti ordinati nel Negozio. Il processo di ordinazione del Prodotto inizia con la conferma delle caratteristiche del servizio tramite la Pagina del prodotto. Il Cliente viene informato sui tempi previsti per l'evasione dell'Ordine, sulla disponibilità del prodotto, sul prezzo e sui metodi di pagamento, nonché sulle possibili opzioni di consegna. Per la consegna del prodotto, il Cliente è tenuto a fornire i propri dati di indirizzo o a verificarli in caso di registrazione precedente dell'account. Prima di effettuare l'ordine (tramite l'uso del pulsante "Ordino e pago"), il Cliente conferma di aver preso visione del presente Regolamento e acconsente al trattamento dei dati personali per le esigenze dell'Ordine.
-
L'invio da parte del Negozio della conferma di accettazione dell'Ordine all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente costituisce una dichiarazione di accettazione dell'invito di cui sopra. Se prima della conferma dell'invio dell'Ordine (pulsante "Ordino e pago") il Cliente termina l'utilizzo del servizio e lascia il Negozio, il contratto non sarà concluso.
-
Il cliente che effettua l'acquisto come imprenditore è tenuto a fornire il numero di partita IVA al momento dell'ordine, altrimenti si presume che acquisti come consumatore.
-
La valutazione se un Cliente imprenditore iscritto al registro CEIDG abbia lo status di Imprenditore con diritti da consumatore viene effettuata dal Negozio caso per caso e sulla base di eventuali dichiarazioni del Cliente rese durante l'Ordine dei Prodotti
-
Per effettuare un Ordine, il Cliente è tenuto a scegliere, tra quelli disponibili nel Negozio: i prodotti da ordinare, il metodo di consegna, il metodo di pagamento e indicare l'indirizzo di consegna. La scelta viene effettuata selezionando il prodotto e aggiungendolo al carrello.
-
Il cliente può scegliere una quantità illimitata di prodotti per l'Ordine tra la quantità disponibile di un determinato Prodotto per gli Ordini e, passando al Carrello, riceverà un riepilogo dei Prodotti selezionati. Se la quantità di Prodotti è limitata, il Negozio indica tale informazione nella pagina del prodotto.
-
In caso di indisponibilità dei Prodotti oggetto dell'Ordine in magazzino, presso i fornitori del Negozio o per altri motivi e impossibilità di eseguire l'Ordine del Cliente, il Negozio informerà il Cliente di ciò entro e non oltre 14 (quattordici) giorni dalla data di effettuazione dell'Ordine. In tal caso, il Cliente ha il diritto di decidere se acconsentire all'esecuzione dell'Ordine nel periodo proposto dal Negozio o recedere dal contratto. In caso di impossibilità di eseguire parte dell'Ordine, come sopra indicato, il Cliente viene informato sullo stato dell'Ordine e prende una decisione sul modo di eseguirlo. Il Cliente ha la possibilità di scegliere tra:
-
realizzazione parziale - la scelta di questa opzione da parte del Cliente comporta l'esecuzione dell'Ordine riguardante esclusivamente i Prodotti disponibili;
-
cancellazione dell'intero Ordine (recesso).
-
In caso di recesso dal contratto, il Negozio rimborserà al Cliente l'importo versato a titolo di prezzo. La comunicazione sarà inviata all'indirizzo e-mail indicato dal Cliente nel modulo d'Ordine o di registrazione. In assenza di una decisione entro 7 (sette) giorni dalla comunicazione, l'Ordine sarà annullato per la parte dei Prodotti non disponibili.
9. Il tempo massimo di esecuzione dell'ordine è di 21 giorni lavorativi.
§ 5 PREZZO DEI PRODOTTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
-
Il prezzo indicato per ogni Prodotto è vincolante al momento dell'effettuazione dell'Ordine da parte del Cliente. I prezzi dei prodotti pubblicati sul sito web del Negozio includono l'IVA (se applicabile in base al luogo di consegna del Prodotto) e non comprendono i costi di spedizione. Il prezzo può includere uno sconto o una riduzione individualmente applicata, assegnata al Cliente in modo automatizzato – l'informazione è riportata nel riepilogo dell'Ordine.
-
La consegna della merce avviene nelle seguenti varianti offerte nel Negozio:
-
tramite corriere.
Le informazioni sui costi di spedizione sono disponibili durante il processo di ordinazione, prima di effettuare l'ordine.
-
-
I costi di spedizione saranno inclusi nei prezzi dei Prodotti in base alla merce ordinata e alla scelta del Cliente riguardo al metodo di consegna al momento dell'effettuazione dell'Ordine.
-
Il venditore mette a disposizione del cliente i seguenti metodi di pagamento per i prodotti:
-
Trasferimento tradizionale,
-
Pagamenti elettronici e pagamenti con carta di pagamento tramite il servizio DotPay/Przelewy24.pl - la gestione dei pagamenti è effettuata da PayPro SA (PayPro), con sede a Poznań, in via Kanclerska 15 (60-327), KRS 0000347935, numero NIP 7792369887, iscritta al registro delle istituzioni di pagamento nazionali tenuto dalla Commissione di Vigilanza Finanziaria con il numero UKNF IP24/2014.
-
Pagamenti differiti tramite il servizio PayPo - la gestione dei pagamenti è effettuata da PayPo Sp. z o.o. con sede a Varsavia, via Domaniewska 39 (02-672 Varsavia), iscritta al registro delle imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale per la città di Varsavia, XIII Sezione Commerciale del Registro Nazionale Giudiziario con il numero KRS 0000575158, con un capitale sociale di 1.075.650 złotych, NIP: 521-37-05-997, Regon: 362485126. La società è iscritta al Registro delle Istituzioni di Prestito con il numero RIP000135 e al Registro delle Piccole Istituzioni di Pagamento con il numero MIP43/2019, gestiti dalla Commissione di Vigilanza Finanziaria.
-
Pagamenti differiti tramite il servizio Raty Online Alior Bank - la gestione dei pagamenti è effettuata da Alior Bank Spółka Akcyjna con sede a Varsavia in via Łopuszańska 38D, iscritta al numero KRS 0000305178 nel Registro delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale per la Città Capitale di Varsavia, XIII Sezione Commerciale del Registro Nazionale Giudiziario; NIP 1070010731; ammontare del capitale sociale e del capitale versato: 1 305 539 910 zł.
-
Pagamenti elettronici tramite il sistema di portafoglio virtuale PayPal - il servizio di pagamento è gestito da PAYPAL POLSKA SPÓŁKA Z O.O. KRS: 0000289372, NIP: 5252406419, REGON 14110822500000 con sede in: ul. Emili Plater 53, 00-113 Varsavia.
-
Pagamenti in opzione "alla consegna" in contanti o con carta (a seconda delle possibilità tecniche del corriere).
-
Carte di pagamento: Visa, Visa Electron, MasterCard, MasterCard Electronic, Maestro. Il soggetto che gestisce il servizio di pagamento online è AutoPay S.A.
-
-
In caso di effettuazione dell'Ordine e scelta di un'opzione di pagamento diversa dal pagamento alla consegna, e mancata registrazione del pagamento relativo a tale Ordine entro quattordici (14) giorni, l'Ordine viene annullato. Dopo tre (3) giorni lavorativi dall'effettuazione dell'Ordine, in caso di mancata registrazione del pagamento, il Cliente riceverà un promemoria per effettuare il pagamento all'indirizzo e-mail fornito.
-
L'emissione dell'Ordine avverrà nel periodo indicato nella conferma dell'Ordine e precedentemente accettato dal Cliente, comunque non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di stipula del contratto. Nella pagina del prodotto, il Negozio indica il tempo previsto per la spedizione dell'Ordine.
-
L'esecuzione dell'ordine inizierà dopo che il Negozio Online avrà ricevuto la conferma dell'avvenuto pagamento da parte dell'ente che effettua il pagamento.
§ 8 RECLAMI
-
Il negozio è obbligato a consegnare la merce priva di difetti e a eseguire tutti i servizi conformemente al Contratto stipulato.
-
La merce è conforme al contratto se, in particolare, sono conformi al contratto i suoi:
-
descrizione, tipo, quantità, qualità, completezza e funzionalità, e in relazione ai Prodotti con elementi digitali – anche compatibilità, interoperabilità e disponibilità di aggiornamenti;
-
idoneità a uno scopo particolare per cui è necessario al Consumatore, di cui il Consumatore ha informato il Venditore al più tardi al momento della conclusione del Contratto di vendita e che il Venditore ha accettato.
-
-
Inoltre, la Merce, per essere considerata conforme al contratto, deve:
-
essere adatto agli scopi per i quali si utilizza solitamente questo tipo di Merce, tenendo conto delle normative vigenti, delle norme tecniche o delle buone pratiche;
-
presentarsi in tale quantità e possedere tali caratteristiche, inclusa la durabilità e la sicurezza, e per quanto riguarda i Prodotti con elementi digitali - anche la funzionalità e la compatibilità, tipiche per questo tipo di Prodotto e che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, considerando la natura del Prodotto,
-
essere fornito con imballaggio, accessori e istruzioni che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi;
-
essere della stessa qualità del campione o del modello che il Negozio ha messo a disposizione del Consumatore prima della conclusione del contratto, e corrispondere alla descrizione di tale campione o modello.
-
-
Il negozio non è responsabile per la non conformità del Prodotto al contratto di vendita, se il Consumatore è stato chiaramente informato che una specifica caratteristica del Prodotto differisce dai requisiti di conformità al contratto sopra indicati e ha accettato l'assenza di tale caratteristica del Prodotto.
-
Il negozio è responsabile per la non conformità della merce al contratto derivante da un montaggio errato della merce, se:
-
è stato condotto dal Negozio o sotto la sua responsabilità;
-
l'installazione errata effettuata dal Consumatore derivava da errori nelle istruzioni fornite dal Venditore o da terzi (nel caso di Prodotti con elementi digitali).
-
-
In caso di difetti del Prodotto fornito, il Cliente può, a sua scelta, usufruire dei diritti di garanzia, se la garanzia è stata concessa, nonché dei diritti derivanti dalla responsabilità del Venditore per vizi. I diritti di garanzia e i diritti derivanti dalla responsabilità per vizi sono diritti indipendenti tra loro.
-
In caso di riscontro di difetti nel prodotto fornito o nei servizi prestati, il Cliente può presentare un reclamo e informare il Negozio delle irregolarità osservate, documentare le irregolarità al fine di verificare le contestazioni e indicare se richiede la riparazione o la sostituzione del Prodotto con uno nuovo. Il reclamo può essere presentato in forma elettronica o scritta all'indirizzo del Negozio.
-
In caso di contratti stipulati con Consumatori e Imprenditori con diritti da consumatore, il Venditore è responsabile ai sensi della garanzia legale e/o della responsabilità contrattuale per i servizi forniti. Tale responsabilità è esclusa nei confronti del Cliente con altro status.
-
Il negozio prenderà posizione sulla reclamo presentato senza indugio, ma non oltre 14 giorni dalla data di ricezione del reclamo, e informerà il Cliente sulle ulteriori procedure. Il negozio comunicherà l'esito della valutazione del reclamo al richiedente per iscritto o tramite posta elettronica all'indirizzo email fornito nella segnalazione del reclamo.
-
In primo luogo, il Consumatore può rivolgersi al Negozio con la richiesta di riparazione o sostituzione del Prodotto con uno nuovo.
-
Se Negozio:
-
ha rifiutato la riparazione o la sostituzione della Merce, o non l'ha portata a uno stato conforme al contratto;
-
il difetto persiste nonostante i tentativi di eliminarlo;
-
il difetto del prodotto è troppo grave perché il prodotto possa essere riparato;
-
Il negozio ha dichiarato al Cliente o dalle circostanze risulta che non sarà possibile portare la Merce in conformità con il contratto entro un tempo ragionevole o senza costi eccessivi.
In tal caso, il Cliente può richiedere una riduzione del prezzo oppure la risoluzione del contratto.
-
-
Il trasporto dei Prodotti reclamati ai sensi della garanzia avviene a spese del Negozio tramite la modalità di spedizione indicata dal Negozio. Il Negozio non accetta spedizioni contrassegno. In alcuni casi non è necessario inviare il Prodotto reclamato, e il Venditore può limitarsi a esaminare le foto fornite dal Consumatore o dall'Imprenditore con diritti di consumatore, di cui informerà dopo aver ricevuto la segnalazione di reclamo.
-
Se è stata effettuata la scelta di recedere dal contratto, tutti i pagamenti effettuati dal Cliente, inclusi i costi di spedizione, saranno rimborsati senza indugio, comunque non oltre 14 giorni dalla data in cui il Cliente è stato informato dell'accettazione positiva del reclamo da parte del Negozio. Il rimborso dei pagamenti effettuati con carta di credito o bonifico elettronico avviene sul conto bancario dal quale è stato effettuato il pagamento, salvo che il Cliente non abbia espresso chiaramente, prima del rimborso, una diversa disposizione di rimborso che non comporti costi aggiuntivi per lui.
-
In caso di controversia tra il Negozio e il Cliente riguardo alla fondatezza del rifiuto di accettare un reclamo, il Cliente che è un Consumatore ha il diritto di utilizzare metodi extragiudiziali per la risoluzione dei reclami e la tutela dei propri diritti. Il Cliente può ricorrere alla mediazione o alla giustizia arbitrale presentando all'istituzione competente, presso cui si svolgerà il procedimento, il modulo appropriato – richiesta di mediazione o domanda di esame della questione davanti al tribunale arbitrale. L'elenco di istituzioni esemplificative con i relativi dati di contatto è disponibile sul sito www.uokik.gov.pl. Inoltre all'indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr Il consumatore ha accesso alla risoluzione delle controversie dei consumatori tramite la piattaforma online dell'UE (piattaforma ODR). Tale diritto non spetta all'Imprenditore con i diritti del consumatore.
§ 9 DIRITTO DI RECESSO DAL CONTRATTO
-
Il cliente che è consumatore o imprenditore con diritti da consumatore può recedere dal contratto senza fornire motivazioni entro 14 giorni dalla data di ricezione della spedizione. In tal caso, deve presentare una dichiarazione di recesso dal contratto e restituire il Prodotto al Negozio. Per presentare la dichiarazione di recesso, è possibile utilizzare il modulo di recesso dal contratto allegato al Regolamento. Il termine si considera rispettato se il Consumatore o l'Imprenditore con diritti da consumatore invia la dichiarazione di recesso in forma scritta all'indirizzo del Venditore o via e-mail a: meow@meowbaby.eu, entro e non oltre l'ultimo giorno del periodo di 14 giorni. Il venditore, dopo aver ricevuto la dichiarazione di recesso in forma elettronica all'indirizzo e-mail sopra indicato o all'indirizzo postale, confermerà immediatamente la ricezione inviando una comunicazione all'indirizzo di posta elettronica del recedente. La dichiarazione di recesso dal contratto presentata dopo il termine sopra indicato non produce effetti legali.
-
I beni devono essere restituiti in condizioni inalterate e completi, senza segni di utilizzo, salvo che la modifica sia stata necessaria nell'ambito della normale gestione, cioè il Consumatore o l'Imprenditore con diritti di consumatore deve trattare il Bene tenendo conto della necessità di un eventuale successivo reso. Egli è responsabile della diminuzione del valore della cosa risultante dall'uso che ne è stato fatto in modo superiore a quanto necessario per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Se il Bene restituito è incompleto o presenta segni di utilizzo che superano la normale gestione della cosa, il Negozio si riserva il diritto di rifiutare la spedizione o di ridurre l'importo restituito dell'equivalente del bene danneggiato, a scelta del Negozio.
-
Il diritto del Consumatore o dell'Imprenditore riguardo ai diritti del consumatore di recedere dal contratto non si applica se l'oggetto dell'Ordine è, tra l'altro, un contratto:
-
in cui l'oggetto della prestazione è una merce non prefabbricata, prodotta secondo le specifiche del consumatore o destinata a soddisfare le sue esigenze personalizzate;
-
in cui l'oggetto della prestazione sono beni che, dopo la consegna, a causa della loro natura, vengono inseparabilmente uniti ad altri oggetti;
-
-
Il Prodotto restituito deve essere inviato entro e non oltre 14 giorni dalla rinuncia al contratto, accompagnato dalla dichiarazione di rinuncia, all'indirizzo del magazzino del Negozio, cioè via Witkowice 1, 78-100 Kołobrzeg. Il Consumatore o l'Imprenditore con diritti da consumatore sostiene solo i costi diretti di restituzione del Prodotto al Negozio (costi di spedizione).
-
In caso di recesso dal contratto, tutti i pagamenti effettuati dal Consumatore o dall'Imprenditore con diritti di consumatore, inclusi i costi di consegna, saranno restituiti al Consumatore o all'Imprenditore con diritti di consumatore senza indugio, comunque non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Negozio riceve la dichiarazione di recesso dal contratto.
-
Il rimborso dei pagamenti effettuati con carta di pagamento o bonifico elettronico avviene sul conto bancario dal quale è stato effettuato il pagamento, salvo che il Cliente non fornisca espressamente, prima del rimborso, un'altra disposizione di rimborso che non comporti costi aggiuntivi per lui (ad esempio nella dichiarazione di recesso).
-
Il negozio può trattenere il rimborso dei pagamenti ricevuti dall'acquirente fino al momento in cui riceve la merce ordinata indietro dall'acquirente o la prova della sua restituzione fornita dall'acquirente, a seconda di quale evento si verifichi per primo.
§ 10 PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Le disposizioni relative alla protezione dei dati personali dei Clienti da parte del Venditore sono contenute nella Politica sulla privacy e sui cookie pubblicata sul sito web del Negozio.
§ 11 DISPOSIZIONI FINALI
-
Per ogni Prodotto venduto dal Negozio viene emessa una fattura IVA o un altro documento contabile conforme alle normative fiscali vigenti. La fattura IVA viene inviata elettronicamente all'indirizzo e-mail fornito dal Cliente o in forma cartacea insieme alla consegna della merce. L'accettazione del Regolamento costituisce altresì consenso all'invio delle fatture in formato elettronico.
-
La legge applicabile è la legge polacca. Le controversie sorte tra il Cliente e il Venditore saranno risolte dal tribunale competente per la sede del Venditore, con la riserva che, per quanto riguarda i Consumatori, tali controversie saranno esaminate dal tribunale competente secondo le norme di procedura civile. Il presente Regolamento è soggetto alle disposizioni della legge polacca e sarà interpretato conformemente a esse. Il presente Regolamento non limita alcun diritto di protezione dei consumatori che l'utente può avere in base alle disposizioni inderogabili vigenti nel paese di residenza.
-
Il venditore si riserva il diritto di modificare il Regolamento. Il venditore informerà i clienti registrati via e-mail delle modifiche al Regolamento, concedendo il diritto di recesso dal contratto entro 14 giorni. Le modifiche al Regolamento entreranno in vigore dopo 14 giorni dalla notifica. Gli ordini effettuati prima della data di entrata in vigore delle modifiche al presente Regolamento saranno eseguiti secondo le disposizioni vigenti al momento dell'ordine.
Allegato n. 1
MODELLO DI RECESSO DAL CONTRATTO DI VENDITA A DISTANZA
Località, data................
.............................................
.............................................
.............................................
Nome e cognome, indirizzo, telefono
ZORIN INT Sp. z o.o.
st. Witkowice 1
78-100 Kolobrzeg
Dichiarazione
recesso dal contratto di vendita a distanza
Io ........................................ con la presente recedo dal contratto di vendita dei seguenti prodotti:
- ..................................…..........…..........…..........…....
- ..................................…..........…..........…..........…....
- ..................................…..........…..........…..........…....
- ..................................…..........…..........…..........…....
- ..................................…..........…..........…..........…....
Confermo di restituire prodotti conformi alla Legge del 30.05.2014 sui diritti dei consumatori.
Il contratto riguarda l'ordine n. ...............................................
Data di ritiro della merce .................................................................
Numero di conto bancario (su cui verrà effettuato il rimborso):
...................................................................................................
Firma del Consumatore o dell'Imprenditore sui diritti del consumatore