Vai al contenuto

Promozione di maggio

20% su tutto, termina tra

Cestino

Il tuo carrello è vuoto

Politica sulla Privacy

POLITICA SULLA PRIVACY

§ 1 Disposizioni generali

Il responsabile dei dati personali degli utenti del servizio internet situato sotto il dominio www.meowbaby.pl è ZORIN INT SPÓŁKA Z OGRANICZONĄ ODPOWIEDZIALNOŚCIĄ, con sede a Kołobrzeg, in via Witkowice 1, 78-100 Kołobrzeg, iscritta al Registro Nazionale delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale di Koszalin, IX Sezione Commerciale del Registro Nazionale del Tribunale con il numero KRS: 0000681256, NIP: 9571095240, REGON: 3674455000 (di seguito: "Amministratore").

  1. Il contatto con l'Amministratore è possibile:

  • all'indirizzo e-mail: meow@meowbaby.eu,

  • per iscritto, all'indirizzo dell'Amministratore: ul. Witkowice 1, 78-100 Kołobrzeg.

  1. L'obiettivo della Politica è definire le azioni intraprese riguardo ai dati personali raccolti tramite il sito web dell'Amministratore e ai servizi e strumenti correlati utilizzati dai suoi utenti, nonché nell'ambito delle attività di stipula e esecuzione di contratti in contatto al di fuori del sito web.

  2. Se necessario, le disposizioni della presente Politica possono essere modificate. La modifica sarà comunicata agli utenti mediante l'annuncio del nuovo contenuto della Politica e, nel caso di un database di persone che hanno espresso il consenso al trattamento dei dati via e-mail o che hanno fornito dati e-mail durante l'esecuzione dei contratti, saranno informate della modifica anche via e-mail.

§ 2 Fondamenti del trattamento, finalità e conservazione dei dati personali

  1. I dati personali degli utenti sono trattati in conformità al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali, alla Legge sulla protezione dei dati personali, alla legge sulla protezione dei dati personali del 10.05.2018 e alla Legge sulla prestazione di servizi via elettronica del 18.07.2002.

  2. In caso di trattamento dei dati personali sulla base dell'e-mail o del reclamo inviato dall'utente, tale trattamento avviene ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. b del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, secondo cui il trattamento dei dati è necessario per intraprendere azioni su richiesta della persona interessata.

  3. In caso di ottenimento del consenso separato dell'utente, i suoi dati personali possono essere trattati dal titolare anche per scopi di marketing, incluso l'invio di informazioni commerciali tramite posta elettronica all'indirizzo e-mail indicato dall'utente (art. 6 par. 1 lett. a del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).

  4. In caso di stipula ed esecuzione da parte dell'Amministratore di un contratto di vendita o di contratti per la prestazione di servizi, la controparte è tenuta a fornire i dati necessari per la conclusione del contratto (che è un requisito contrattuale e, per quanto riguarda i numeri fiscali, anche un requisito di legge) e a tal fine l'Amministratore tratta i dati personali (art. 6, par. 1, lett. b del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati).

  5. Nel caso di ricerche e analisi volte a migliorare il funzionamento dei servizi disponibili (ad esempio, strumenti di tracciamento), la base giuridica per il trattamento dei dati è indicata nell'art. 6, par. 1, lettera f del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati.

  6. Inoltre, l'Amministratore può raccogliere i seguenti dati per i seguenti scopi:

Scopo del trattamento dei dati

Base giuridica

elaborazione e periodo di conservazione dei dati

Ambito dei dati trattati

Esecuzione del contratto con il Cliente o adozione di misure su richiesta della persona interessata prima della conclusione dei suddetti contratti

Articolo 6, paragrafo 1, lettera b) del Regolamento GDPR (esecuzione del contratto)

  • I dati sono conservati per il periodo necessario all'esecuzione, risoluzione o scadenza in altro modo del contratto stipulato.

  • nome e cognome;

  • indirizzo e-mail;

  • numero di telefono;

  • indirizzo (via, numero civico, numero dell'appartamento, codice postale, città, paese),

  • nome dell'azienda,

  • Codice fiscale

Marketing diretto

Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento GDPR (interesse legittimo del titolare del trattamento)

I dati sono conservati per tutta la durata dell'interesse legittimo perseguito dal Titolare, ma non oltre il periodo di prescrizione delle pretese nei confronti della persona cui i dati si riferiscono, derivanti dall'attività economica svolta dal Titolare.

  • L'amministratore può trattare i dati per scopi di marketing diretto solo dopo aver ottenuto il consenso e in assenza di opposizione da parte della persona interessata.

  • indirizzo e-mail;

  • numero di telefono;

Marketing

Articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento GDPR (consenso)

I dati sono conservati fino al momento del ritiro del consenso da parte della persona interessata al trattamento ulteriore dei suoi dati per questo scopo.

 

  • nome e cognome;

  • indirizzo e-mail;

  • numero di telefono;

  • indirizzo (via, numero civico, numero dell'appartamento, codice postale, città, paese),

Espressione di opinione da parte del Cliente

Articolo 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento GDPR

I dati sono conservati fino al momento del ritiro del consenso da parte della persona interessata al trattamento ulteriore dei suoi dati per questo scopo.

  • nome e cognome;

  • indirizzo e-mail;

  • numero di telefono;

Tenuta della contabilità

Articolo 6, paragrafo 1, lettera c) del Regolamento GDPR in relazione all'articolo 86, paragrafo 1 del Codice tributario, cioè del 17 gennaio 2017 (G.U. 2017, n. 201) o all'articolo 74, paragrafo 2 della legge sulla contabilità, cioè del 30 gennaio 2018 (G.U. 2018, n. 395)

  • I dati sono conservati per il periodo richiesto dalle normative che obbligano l'Amministratore a conservare i registri fiscali (fino alla scadenza del periodo di prescrizione dell'obbligo fiscale, salvo diversa disposizione delle leggi fiscali) o contabili (5 anni, a partire dall'inizio dell'anno successivo all'esercizio a cui si riferiscono i dati).

  • nome e cognome;

  • indirizzo e-mail;

  • numero di telefono;

  • indirizzo (via, numero civico, numero dell'appartamento, codice postale, città, paese),

  • Codice fiscale;

  • nome dell'azienda;

Determinazione, accertamento o difesa delle pretese che l'Amministratore può avanzare o che possono essere avanzate nei confronti dell'Amministratore

Articolo 6, paragrafo 1, lettera f) del Regolamento GDPR

  • I dati sono conservati per tutta la durata dell'interesse legittimo perseguito dal Titolare, ma non oltre il periodo di prescrizione delle pretese nei confronti della persona cui i dati si riferiscono, derivanti dall'attività economica svolta dal Titolare.

  • nome e cognome;

  • indirizzo e-mail;

  • numero di telefono;

  • indirizzo (via, numero civico, numero dell'appartamento, codice postale, città, paese),

  • Codice fiscale;

  • nome dell'azienda;

 

  1. I dati personali degli utenti sono conservati non più a lungo del necessario per raggiungere lo scopo del trattamento, ossia fino al momento del ritiro del consenso se il trattamento si basa su tale consenso, fino alla prescrizione delle pretese dell'Amministratore e della controparte in relazione all'esecuzione dei contratti stipulati (nel caso di contratti di vendita/contratti di prestazione di servizi 2 anni, calcolati fino alla fine dell'anno) e fino al completamento della richiesta inviata via e-mail o fino alla conclusione dell'esame del reclamo.

  2. L'amministratore può utilizzare la profilazione per scopi di marketing diretto, ma le decisioni prese sulla base di essa dall'Amministratore non riguardano la conclusione o il rifiuto di un contratto, né la possibilità di utilizzare servizi elettronici. L'effetto dell'utilizzo della profilazione può essere, ad esempio, l'assegnazione di uno sconto a una determinata persona, l'invio di un codice sconto, il promemoria per acquisti non completati, la proposta di un prodotto che potrebbe corrispondere agli interessi o alle preferenze della persona o la proposta di condizioni migliori rispetto all'offerta standard. Nonostante la profilazione, è la persona stessa a decidere liberamente se usufruire dello sconto ricevuto in questo modo o delle condizioni migliori e procedere all'acquisto. La profilazione consiste nell'analisi automatica o nella previsione del comportamento di una persona sul sito dell'Amministratore, ad esempio attraverso l'aggiunta di un prodotto specifico al carrello, la consultazione della pagina di un prodotto specifico o l'analisi della storia delle attività precedenti sul sito. La condizione per tale profilazione è che l'Amministratore possieda i dati personali della persona, per poterle successivamente inviare, ad esempio, un codice sconto.

  3. Nell'ambito necessario per il corretto funzionamento del sito web e delle sue funzionalità, il sito può, durante l'utilizzo da parte dell'Utente, raccogliere altre informazioni, tra cui, tra l'altro:

    1. indirizzo IP;

    2. informazioni sul dispositivo, hardware e software, come identificatori hardware, identificatori di dispositivi mobili (ad esempio Apple Identifier for Advertising [„IDFA”] o identificatore pubblicitario su dispositivo Android [„AAID”]),

    3. tipo di piattaforma,

    4. dati di geolocalizzazione approssimativi (elaborati in base all'indirizzo IP o alle impostazioni del dispositivo);

    5. dati relativi al browser web, inclusi il tipo di browser e la lingua preferita

  4. Tenendo conto della natura, dell'ambito, del contesto e degli scopi del trattamento, nonché del rischio di violazione dei diritti o delle libertà delle persone fisiche con diversa probabilità e gravità della minaccia, il Titolare adotta misure tecniche e organizzative adeguate affinché il trattamento avvenga in conformità al regolamento e per poterlo dimostrare. Tali misure sono soggette a revisioni e aggiornamenti, se necessario. Il Titolare applica misure tecniche per prevenire l'acquisizione e la modifica non autorizzata dei dati personali trasmessi elettronicamente.

§ 3 Condivisione dei dati

  1. L'amministratore garantisce che tutti i dati personali raccolti sono utilizzati per adempiere agli obblighi nei confronti degli utenti. Queste informazioni non saranno condivise con terzi, salvo nei casi in cui:

    1. verrà espressamente ottenuto il consenso delle persone interessate a tale azione, oppure

    2. se l'obbligo di fornire questi dati deriva o deriverà da disposizioni di legge vigenti, ad esempio alle autorità di polizia.

  2. Inoltre, i dati personali dei beneficiari del servizio e dei clienti possono essere trasmessi ai seguenti destinatari o categorie di destinatari:

    1. Fornitori di servizi che forniscono all'Amministratore soluzioni tecniche, informatiche e organizzative che consentono all'Amministratore di svolgere attività commerciali, inclusi il sito web e i servizi elettronici offerti tramite esso (in particolare fornitori di software, agenzie di marketing, fornitori di posta elettronica e hosting, fornitori di software per la gestione aziendale e assistenza tecnica all'Amministratore e all'operatore di consegna del prodotto) - l'Amministratore condivide i dati personali raccolti del Cliente con il fornitore selezionato che agisce per suo conto solo nel caso e nella misura necessaria per realizzare lo scopo del trattamento dei dati conforme alla presente politica sulla privacy.

    2. Il fornitore di servizi contabili, legali e di consulenza che fornisce all'Amministratore supporto contabile, legale o consulenziale (in particolare studio contabile, studio legale o società di recupero crediti) - l'Amministratore condivide i dati personali raccolti del Cliente con il fornitore selezionato che agisce per suo conto solo nel caso e nella misura necessaria per realizzare lo scopo del trattamento dei dati conforme alla presente informativa sulla privacy.

  3. L'amministratore può condividere dati anonimizzati (cioè dati che non identificano specifici Utenti) con fornitori esterni al fine di migliorare la comprensione dell'attrattività di pubblicità e servizi per gli utenti, e in questo ambito, a causa della sede dei fornitori di software, i dati possono essere trasferiti – nel rispetto delle norme di protezione – a paesi terzi che tuttavia garantiscono standard di clausole contrattuali approvate dalla Commissione Europea in materia di trattamento dei dati personali o che dispongono delle autorizzazioni necessarie per tale attività sulla base di accordi bilaterali di affidamento del trattamento dati tra l'Unione Europea e il paese terzo in questione, pur non essendo membri dello Spazio Economico Europeo. Questi soggetti, nel caso dell'Amministratore, sono:

    1. Google LLC. (sede: 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View, CA 94043, USA) per gli strumenti Google Analytics utilizzati per l'analisi delle statistiche dei siti web, Google Tag Manager: utilizzato per la gestione degli script tramite l'aggiunta semplice di frammenti di codice al sito o all'applicazione e per il monitoraggio delle azioni eseguite dagli utenti sul sito web, Google Ads utilizzato per la visualizzazione di link sponsorizzati nei risultati di ricerca del motore di ricerca Google e sulle pagine partner nell'ambito del programma Google AdSense,

    2. Meta Platforms, Inc. (sede: 1601 Willow Road Menlo Park, CA 94025, USA) per il pixel di Facebook utilizzato per tracciare le conversioni dagli annunci del portale Facebook, ottimizzarli sulla base dei dati e delle statistiche raccolte e costruire liste di destinatari mirate per le future pubblicità.

  1. La pagina dell'Amministratore può utilizzare le funzionalità di Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, LLC. ("Google"). Google Analytics utilizza i cookie per aiutare gli operatori del sito web ad analizzare come i visitatori utilizzano il sito. Le informazioni generate dai cookie sull'utilizzo del sito da parte dei visitatori sono generalmente trasmesse a Google e conservate sui suoi server negli Stati Uniti. In conformità con gli standard informatici attuali, gli indirizzi IP degli utenti che visitano la pagina dell'Amministratore vengono abbreviati. Solo in casi eccezionali l'indirizzo IP completo viene trasmesso al server di Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. Su incarico dell'Amministratore, Google utilizzerà queste informazioni per valutare il sito web per i suoi utenti, redigere rapporti sul traffico delle pagine e fornire altri servizi relativi al traffico web e all'uso di Internet per gli operatori dei siti web. Google non assocerà l'indirizzo IP trasmesso nell'ambito di Google Analytics a nessun altro dato in suo possesso. Maggiori informazioni su come Google Analytics raccoglie e utilizza i dati sono disponibili sul sito ufficiale di Google all'indirizzo: www.google.com/policies/privacy/partners. Inoltre, ogni Utente può impedire la raccolta e l'elaborazione da parte di Google dei dati relativi all'utilizzo del sito web, scaricando e installando il plugin per il browser al seguente link: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

  2. L'amministratore, condividendo i dati con terzi, si impegna affinché ciò avvenga solo con soggetti in possesso di certificati nell'ambito dei (precedenti) programmi Privacy Shield UE-USA e Svizzera-USA, disponibili all'indirizzo www.privacyshield.gov. Tali soggetti, nel caso di utilizzo di informazioni provenienti dallo Spazio Economico Europeo (SEE), agiranno in conformità al principio di "responsabilità per il trasferimento successivo" (Accountability for Onward Transfer) del programma Privacy Shield. Nei casi appropriati, il Titolare del trattamento si baserà sulle clausole contrattuali standard dell'UE e su altre misure di sicurezza per consentire i trasferimenti al di fuori del SEE. In conformità con la decisione della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 16 luglio 2020 relativa al Privacy Shield UE-USA e alle linee guida del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati, il Titolare continua a valutare il sistema giuridico dei paesi a cui vengono trasferiti i dati e, se necessario, aggiorna le misure per garantire livelli adeguati di protezione.

  3. L'amministratore può, previa autorizzazione dell'utente espressa tramite la selezione dell'icona appropriata durante il processo di effettuazione dell'ordine, trasmettere i dati dell'utente (in particolare l'indirizzo email e le informazioni sull'ordine) a un portale esterno al fine di raccogliere il parere dell'utente riguardo a tale ordine. I suddetti dati saranno trasmessi esclusivamente dopo aver ottenuto il consenso dell'utente e potranno essere pubblicati dall'Amministratore, anche sul portale.

§ 4 Diritti dell'Utente

L'utente i cui dati personali sono trattati ha il diritto di:

    1. accesso, rettifica, limitazione, cancellazione o trasferimento - la persona interessata ha il diritto di richiedere al Titolare l'accesso ai propri dati personali, la loro rettifica, cancellazione ("diritto all'oblio") o la limitazione del trattamento, nonché il diritto di opporsi al trattamento e il diritto alla portabilità dei dati. Le condizioni dettagliate per l'esercizio di tali diritti sono indicate negli articoli 15-21 del Regolamento GDPR.

    2. revoca del consenso in qualsiasi momento – la persona i cui dati sono trattati dal Titolare del trattamento sulla base del consenso espresso (ai sensi dell'art. 6, par. 1, lett. a) o dell'art. 9, par. 2, lett. a) del Regolamento GDPR) ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato sulla base del consenso prima della revoca.

    3. presentazione di un reclamo all'autorità di controllo – la persona i cui dati sono trattati dall'Amministratore ha il diritto di presentare un reclamo all'autorità di controllo secondo le modalità e le procedure stabilite dal Regolamento GDPR e dalla legge polacca, in particolare dalla legge sulla protezione dei dati personali. L'autorità di controllo in Polonia è il Presidente dell'Ufficio per la Protezione dei Dati Personali a Varsavia.

    4. obiezione - la persona interessata ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano basato sull'art. 6, par. 1, lett. e) (interesse o compiti pubblici) o f) (interesse legittimo del titolare del trattamento), compresa la profilazione basata su tali disposizioni. In tal caso, il titolare del trattamento non può più trattare tali dati personali, a meno che non dimostri l'esistenza di motivi legittimi prevalenti per il trattamento, che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà della persona interessata, o motivi per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

    5. obiezione riguardo al marketing diretto - se i dati personali sono trattati per scopi di marketing diretto (sulla base di un interesse legittimo del Titolare, non sul consenso dell'interessato), la persona cui si riferiscono i dati ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei propri dati personali per tali scopi di marketing, inclusa la profilazione, nella misura in cui il trattamento è connesso a tale marketing diretto.

§ 5 Biscotti

  1. I file "cookies" sono dati informatici, in particolare file di testo, memorizzati sui dispositivi finali degli utenti (di solito sul disco rigido del computer o sul dispositivo mobile) utilizzati dal browser dell'utente per salvare determinate impostazioni e dati al fine di utilizzare i siti web. Questi file consentono di riconoscere il dispositivo dell'utente e di visualizzare correttamente il sito web, garantendo comfort durante l'utilizzo. La memorizzazione dei file "cookies" permette quindi di preparare adeguatamente il sito web e l'offerta in base alle preferenze dell'utente - il server lo riconosce e ricorda, tra l'altro, preferenze come: visite, clic, azioni precedenti.

  2. I "cookie" contengono in particolare il nome del dominio del servizio internet da cui provengono, il tempo di conservazione sul dispositivo finale e un numero univoco utilizzato per identificare il browser con cui avviene la connessione al sito web.

  3. I file "cookie" sono utilizzati per:

    1. adattamento dei contenuti dei siti web alle preferenze dell'utente e ottimizzazione dell'utilizzo dei siti web,

    2. creazione di statistiche anonime, che attraverso l'aiuto nel determinare come l'utente utilizza i siti web consentono di migliorare le loro strutture e contenuti,

    3. fornire agli utenti del sito contenuti pubblicitari personalizzati in base ai loro interessi.

  4. I file "cookie" non servono per identificare l'utente e sulla loro base non viene determinata la sua identità.

  5. La divisione fondamentale dei file "cookies" consiste nella loro distinzione in:

    1. I cookie essenziali sono assolutamente necessari per il corretto funzionamento del sito web o delle funzionalità che l'utente desidera utilizzare, poiché senza di essi non potremmo fornire molti dei servizi che offriamo. Alcuni di essi garantiscono anche la sicurezza dei servizi forniti da noi tramite mezzi elettronici.

    2. I cookie di tipo funzionale sono importanti per il funzionamento del sito web a causa del fatto che:

      • servono ad arricchire la funzionalità dei siti web; senza di essi il sito web funzionerà correttamente, ma non sarà adattato alle preferenze dell'utente,

      • servono a garantire un alto livello di funzionalità dei siti web; senza di essi il livello di funzionalità del sito web potrebbe diminuire, ma la loro assenza non dovrebbe impedire un utilizzo completo dello stesso,

      • servono alla maggior parte delle funzionalità dei siti web; il loro blocco farà sì che alcune funzioni non funzionino correttamente.

    1. I cookie di natura commerciale consentono la realizzazione del modello di business su cui si basa il sito web; il loro blocco non comporterà l'indisponibilità di tutte le funzionalità, ma potrebbe ridurre il livello di erogazione del servizio a causa dell'impossibilità per il proprietario del sito web di realizzare entrate che sovvenzionano il suo funzionamento. A questa categoria appartengono, ad esempio, i cookie pubblicitari.

    2. I cookie utilizzati per la configurazione dei siti web consentono di impostare funzioni e servizi sui siti web.

    3. I cookie per la sicurezza e l'affidabilità dei siti web consentono la verifica dell'autenticità e l'ottimizzazione delle prestazioni dei siti web.

    4. I cookie di autenticazione consentono di informare quando l'utente è connesso, permettendo al sito web di mostrare informazioni e funzioni appropriate.

    5. I cookie che analizzano lo stato della sessione consentono di salvare informazioni su come gli utenti utilizzano il sito web. Possono riguardare le pagine più visitate o eventuali messaggi di errore visualizzati su alcune pagine. I cookie utilizzati per salvare il cosiddetto "stato della sessione" aiutano a migliorare i servizi e aumentare il comfort nella navigazione delle pagine.

    6. I cookie che analizzano i processi che avvengono sul sito consentono il corretto funzionamento del sito web e delle sue funzioni disponibili.

    7. I cookie pubblicitari consentono la visualizzazione di annunci più interessanti per gli utenti e allo stesso tempo più preziosi per editori e inserzionisti; i cookie possono anche essere utilizzati per personalizzare la pubblicità e per mostrare annunci al di fuori dei siti web.

    8. I cookie che accedono alla posizione consentono di adattare le informazioni visualizzate alla posizione dell'utente.

    9. I cookie per analisi, ricerche o audit di visualizzazione consentono al proprietario dei siti web di comprendere meglio le preferenze degli utenti e, attraverso l'analisi, migliorare e sviluppare prodotti e servizi. Di solito, il proprietario del sito web o una società di ricerca raccoglie informazioni in forma anonima e elabora dati sulle tendenze, senza identificare i dati personali dei singoli utenti.

  1. L'uso dei file "cookies" per adattare il contenuto dei siti web alle preferenze dell'utente non implica di norma la raccolta di informazioni che consentano l'identificazione dell'utente, anche se tali informazioni possono talvolta avere la natura di dati personali, cioè dati che permettono di attribuire determinati comportamenti a un utente specifico. I dati personali raccolti tramite i file "cookies" possono essere raccolti esclusivamente per l'esecuzione di determinate funzioni a favore dell'utente. Tali dati sono criptati in modo da impedire l'accesso a persone non autorizzate.

  2. I cookie utilizzati da questo sito non sono dannosi né per l'utente né per il dispositivo finale da lui utilizzato, pertanto per il corretto funzionamento del servizio si consiglia di non disabilitarne la gestione nei browser. In molti casi, il software utilizzato per la navigazione web (browser) consente di default la memorizzazione di informazioni sotto forma di file "cookie" e altre tecnologie simili nel dispositivo finale dell'utente. L'utente può in qualsiasi momento modificare il modo in cui il browser utilizza i cookie. A tal fine, è necessario modificare le impostazioni del browser. Il modo di modificare le impostazioni varia a seconda del software utilizzato (browser). Indicazioni appropriate si trovano nelle sottopagine, a seconda del browser che si utilizza.

  3. I file "cookie" sono utilizzati anche per facilitare l'accesso all'account utente, incluso tramite i social media, e per consentire la navigazione tra le sottopagine dei siti web senza dover effettuare nuovamente il login su ogni sottopagina. Allo stesso tempo, i file "cookie" sono utilizzati per la sicurezza dei siti web, ad esempio per impedire l'accesso a persone non autorizzate.

  4. Nell'ambito della tecnologia dei cookie, l'Amministratore può utilizzare pixel di tracciamento o file GIF trasparenti per raccogliere informazioni su come l'utente utilizza i suoi servizi e sulle sue reazioni ai messaggi di marketing inviati via e-mail. Un pixel è un codice software che consente di incorporare in una pagina un oggetto, solitamente un'immagine delle dimensioni di un pixel, che permette di monitorare il comportamento degli utenti sui siti web in cui è posizionato. Dopo aver espresso il consenso appropriato, il browser stabilisce automaticamente una connessione diretta con il server che ospita il pixel; pertanto, il trattamento dei dati raccolti tramite il pixel avviene secondo la politica sulla protezione dei dati del partner che gestisce il suddetto server.

  5. L'amministratore può utilizzare file di registro internet (che contengono dati tecnici, come l'indirizzo IP dell'utente) per monitorare il traffico all'interno dei suoi servizi, risolvere problemi tecnici, rilevare e prevenire frodi e far rispettare le disposizioni del Contratto con l'utente.

  6. L'amministratore informa che il sito non risponde ai segnali di tipo DNT (Do Not Track), tuttavia l'utente può disattivare determinate forme di tracciamento online, inclusi alcuni dati analitici e pubblicità personalizzate, modificando le impostazioni dei cookie nel proprio browser o utilizzando i nostri strumenti per esprimere il consenso all'uso dei cookie (se applicabile).

  7. Informazioni dettagliate su come modificare le impostazioni relative ai cookie e su come eliminarli autonomamente nei browser internet più diffusi sono disponibili nella sezione di assistenza del browser e alle seguenti pagine (basta cliccare sul link):

  1. Informazioni dettagliate sulla gestione dei cookie su un telefono cellulare o altro dispositivo mobile dovrebbero trovarsi nel manuale d'uso del dispositivo mobile in questione.